EEuropa: un sogno infranto?! 10 anni di OGIE: la nostra idea di Europa bySabrina Fortunato6 Maggio 2025No comments Nel 2025 l’Osservatorio Germania-Italia-Europa (OGIE) raggiunge l’età simbolica dei 10 anni, da quando è stato istituito nel 2016… LEGGI
1Europa: un sogno infranto?! La Cina accelera, l’UE rincorre: si allarga il divario digitale. Il futuro dell’intelligenza artificiale europea a che punto è? byAlessia Virgili5 Maggio 2025No comments
2Europa: un sogno infranto?! Uniti per la sicurezza: il cammino dell’Europa byRedazione2 Maggio 2025No comments
3Europa: un sogno infranto?! Immigrazione – Una prospettiva di genere sulle richieste di asilo per le donne vittime di violenza domestica byFrancesca Chionne30 Aprile 2025No comments
4Europa: un sogno infranto?! Verso un’Europa indipendente nel Mondo Multipolare: tra la crisi del “vecchio” multilateralismo e i BRICS byDaniele Scano29 Aprile 2025No comments
UUn'Unione sempre più stretta LEGGI Democrazia, Stato di diritto e tutela dei Diritti Umani nell’UE: il caso dell’UngheriabyMariachiara Simini6 Maggio 2022No comments Il Preambolo della “Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea” recita: “Consapevole del suo patrimonio spirituale e morale,… LEGGI
EEuropa: un sogno infranto?! LEGGI Verde speranza (o illusione?)byVeronica Zanon28 Aprile 2025No comments Parlare oggi di cambiamento climatico e inquinamento è diventato una sorta di leit motiv. Le cronache sono ormai… LEGGI
EEuropa: un sogno infranto?! LEGGI Il Manifesto di Ventotene: il sogno europeo e la crisi della democraziabySaul Molayem18 Aprile 2025No comments «La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa, e lo sarà!»[1]. La crisi… LEGGI
EEuropa: un sogno infranto?! LEGGI Dal “Whatever it takes” al “Do something”: Tra economia e valori. L’Unione dei buoni propositi.byBenedetta Mura Melis17 Aprile 2025No comments Sin dalla sua fondazione, quella che oggi chiamiamo Unione europea ha avuto la straordinaria capacità di coniugare un… LEGGI
EEuropa: un sogno infranto?! LEGGI Europa Fortezza o Terra di Accoglienza? Il dilemma dell’immigrazionebyLorenzo Corazza7 Aprile 2025No comments L’immigrazione è da sempre un tema centrale delle politiche europee, spesso motivo di discussioni, dissapori, dibattiti e confronti… LEGGI
LL’Unione Europea : un attore centrale nelle nuove sfide globali LEGGI La transizione ecologica e il settore automobilistico nell’Unione Europea di oggi e domanibyMarcello Grazzi15 Maggio 2024No comments Introduzione La seguente ricerca mira a chiarire e riassumere in un’unica sede molte delle tematiche che gravitano attorno… LEGGI
LL’Unione Europea : un attore centrale nelle nuove sfide globali LEGGI Una ricostruzione storica del progetto di difesa comune europea: “Ieri e Oggi”bySaul Molayem9 Maggio 2024No comments A un mese circa dalle elezioni europee, quattrocento milioni di cittadini provenienti dai ventisette Stati membri si prestano… LEGGI
LL’Unione Europea : un attore centrale nelle nuove sfide globali LEGGI Case Green: le novità della “Energy Performance of Buildings Directive” (EPBD) 2024byLaura Battistini8 Maggio 2024No comments Contesto e innovazioni della direttiva sull’energia degli edifici La direttiva europea sulla Prestazione Energetica degli Edifici (EPBD) 2010/31/UE[1]… LEGGI
LL’Unione Europea : un attore centrale nelle nuove sfide globali LEGGI Politiche energetiche dell’UE: un approccio multilaterale e strategicobyFrancesco Fusco7 Maggio 2024No comments Nei primi anni duemila, l’attenzione nei confronti del cambiamento climatico è accresciuta notevolmente, in rapporto anche – e… LEGGI
LL’Unione Europea : un attore centrale nelle nuove sfide globali LEGGI La sostenibilità digitale dell’azione esterna dell’UEbyAchim Schmid7 Maggio 2024No comments Confrontando l’azione esterna dell’UE con la Belt and Road Initiative (BRI) cinese, si evidenzia che l’approccio dell’UE è… LEGGI
LL’Unione Europea : un attore centrale nelle nuove sfide globali LEGGI UE-CINA: dall’inclusività al distacco?byAlessia Virgili6 Maggio 2024No comments L’evoluzione dei rapporti UE-Cina dal 1975 al 2001: dagli inizi all’adesione cinese all’OMC. I rapporti EU-Cina si… LEGGI