AAmbiente e sostenibilità LEGGI Mobilità UE: l’ora di agirebyGiovanni Taglietti5 Marzo 2021 L'Unione Europea ha definito una serie di traguardi, in termini di mobilità sostenibile, fondamentali da raggiungere per il futuro dell'Unione. LEGGI
CCooperazione internazionale allo sviluppo LEGGI I risultati attesi e quelli raggiunti dalla Politica europea di Vicinato.byGabriele Mezzacapo8 Gennaio 2021No comments I risultati attesi e quelli raggiunti dalla Politica europea di Vicinato. Sebbene la PEV abbia dato risultati incoraggianti,… LEGGI
PPolitica Internazionale LEGGI La Politica Europea di Vicinato nel Nord AfricabyGabriele Mezzacapo5 Gennaio 2021No comments politica europea di vicinato nel Nord Africa. LEGGI
PPolitica Internazionale LEGGI Relazioni UE-Africa. Quale l’impegno dell’UE oggi?byCarmela Mendrino29 Dicembre 2020No comments Nell’ambito del Master di II livello in Esperti in Politica e in Relazioni internazionali e del Corso di… LEGGI
CCovid-19 LEGGI Unione Europea della salute: dalla pandemia un’occasione per il futurobyGiovanni Taglietti15 Dicembre 2020One comment «Il nostro obiettivo è proteggere la salute di tutti i cittadini europei. La pandemia di coronavirus ha evidenziato… LEGGI
CCovid-19 LEGGI The Economic Response of the European Union to the COVID 19 CrisisbyVincenzo Mignano4 Dicembre 2020No comments Lo scorso 30 novembre, nell’ambito del Master di II livello in Esperti in Politica e in Relazioni internazionali,… LEGGI
UUnione Europea LEGGI La procedura di infrazione avviata dall’UE nei confronti del Regno Unito.bySabrina Puleo17 Novembre 2020 La procedura di infrazione contro il Regno Unito è stata avviata dall'UE, dopo la presentazione del progetto di legge britannico “United Kingdom Internal Market Bill”. LEGGI
CCovid-19 LEGGI Il sistema delle risorse proprie dell’UE: quadro normativo e possibili evoluzionibyVincenzo Mignano13 Novembre 2020No comments Il sistema delle risorse proprie dell’Unione Europea (UE) rappresenta, oggi, uno dei nodi cruciali che caratterizzano – insieme… LEGGI
CCovid-19 LEGGI Le Parole della pandemiabyLuca Cocozza2 Ottobre 2020No comments Al di là delle nefaste conseguenze cliniche, la diffusione della COVID-19 costituisce un evento d’apprendimento di massa pressoché… LEGGI
CCovid-19 LEGGI Il Trattato di Schengen alla prova COVID-19bySimona Rizza18 Settembre 2020No comments Fino a pochi mesi fa, i cittadini europei potevano muoversi liberamente all’interno dell’area Schengen, ma, dopo le restrizioni… LEGGI