Unione Europea, Cina e USA: e l’equilibrio geopolitico?

Una rivalità inevitabile – è così che scienziati politici come John J. Mearsheimer vedono l’attuale relazione tra gli Stati Uniti d’America (USA) e la Cina. La crescita economica della Repubblica Popolare Cinese, l’influenza geopolitica e l’espansione del potere militare indicano una competizione tra i due stati per l’egemonia globale. Ma che dire dell’equilibrio geopolitico di entrambi gli stati in questa situazione, che a volte è persino descritta come una “nuova guerra fredda”? E qual è il ruolo dell’Unione Europea in questo? Scopo di questo articolo è quello di esaminare da una prospettiva neorealista, in prima luogo, quali obiettivi di politica economica che i tre attori perseguono. In secondo luogo, analizzerà le conseguenze che questi porteranno al ruolo internazionale dell’Unione Europea. 

Gli Stati Uniti: rivalità economica e geopolitica con la Cina

Negli Stati Uniti d’America, al più tardi dalla presidenza di Donald Trump, che ha accusato la Cina di dumping dei prezzi, furto di proprietà intellettuale e pratiche doganali scorrette, c’è stata una chiara competizione con la Cina per le sfere di influenza tecnopolitica, ma anche una lotta per la supremazia economica e militare globale. Questo continuerà sotto il presidente Joe Biden attraverso una strategia di decoupling economico invece di una politica di integrazione della Cina. Dal punto di vista degli Stati Uniti, la questione principale è che la Cina non ha un vantaggio tecnologico in termini di “big data”, 5G e capacità di sfruttare grandi quantità di dati con l’intelligenza artificiale (AI) per lo sviluppo economico e il potere politico e militare.

Questo ha anche un impatto sui cosiddetti Paesi a “doppia opzione”i come la Germania – ma anche su altri stati dentro e fuori l’Unione Europea. La pressione è esercitata su questi Paesi perché, da un lato, mantengono forti relazioni di sicurezza nazionale con gli USA. Ma dall’altro hanno anche ampie relazioni economiche con gli USA e la Cina. È quindi ovvio che anche sotto l’amministrazione Biden, ci siano richieste di scegliere l’Occidente quando si acquistano tecnologie sensibili.  

In quanto a politica di sicurezza, gli Stati Uniti cercano di evitare che la Cina stabilisca una sfera d’influenza esclusiva in Asia orientale. In particolare, il comportamento aggressivo della Cina verso Stati come Taiwan o il Giappone ha rafforzato questo timore negli ultimi anni. Di conseguenza, gli Stati Uniti stanno cercando di costruire relazioni di sicurezza nella regione indopacifica, soprattutto con il Giappone, l’Australia, ma anche e in misura sempre maggiore con l’India.

Gli obiettivi di politica estera della Cina

Anche dal punto di vista cinese, le relazioni internazionali sono essenzialmente determinate dalla politica di potere e dalla competizione tra gli Stati nazionali. La politica estera del “Regno di Mezzo” si basa su tre interessi fondamentali:

  1. la stabilità del sistema politico, cioè il mantenimento del ruolo guida del Partito Comunista;
  2. la difesa della sovranità e della sicurezza nazionale, nonché dell’integrità territoriale e dell’unità nazionale;
  3. assicurare le condizioni per l’ulteriore sviluppo economico e sociale della Cina, specialmente l’accesso alle materie prime.

Per raggiungere l’obiettivo di assicurare le condizioni per l’ulteriore sviluppo economico della Cina, la cosiddetta Belt and Road Initiative (BRI) giocherà probabilmente un ruolo centrale. Il prestigioso progetto del presidente Xi Jiping mira a promuovere il commercio globale sotto il controllo cinese e deve comprendere più di 100 Paesi. I critici non solo temono una globalizzazione in stile cinese, ma criticano anche la mancanza di trasparenza, la corruzione e i metodi di concorrenza ingiusta.

Sulla strada dell’egemonia regionale

L’obiettivo della Cina di difendere la sovranità e la sicurezza nazionale, così come l’integrità territoriale e l’unità nazionale, riguarda principalmente l’egemonia regionale. Il Mar Cinese Meridionale è una delle più importanti rotte marittime globali. Attraverso la quale è trasportato circa un terzo delle merci scambiate nel mondo. E gli stati dell’Asia orientale di Cina, Giappone e Corea vengono riforniti di energia e materie prime. Poiché questa zona ha anche importanti riserve di pesce ed è ricca di giacimenti di petrolio e di gas. Il suo controllo è quindi di enorme importanza strategica ed economica.

Anche il tentativo di riannettere Taiwan alla Cina gioca un ruolo centrale sulla via della supremazia territoriale. Al centro di questo conflitto c’è la questione dello status politico e giuridico dello stato insulare, per cui Taiwan lotta per l’indipendenza e può contare anche sull’appoggio degli Stati Uniti. Beijing, d’altra parte, sta aumentando la dipendenza economica per ottenere la riunificazione e frenare gli sforzi di indipendenza. Cina sta limitando diplomaticamente Taiwan e sta creando un contesto piuttosto minaccioso dal punto di vista militare.

La relazione con il Giappone è anche caratterizzata da un’aperta rivalità politico-potenziale. La quale è stata esacerbata in particolare dagli anni 2010 dal conflitto sulle isole Diaoyu e Senkaku. La Cina rivendica queste isole per sé. E il Regno di Mezzo è ben consapevole della loro importanza strategica per le navi mercantili e da guerra in viaggio verso il Pacifico.

Cina e il “Socialismo con caratteristiche cinesi”

Per stabilizzare il sistema politico cinese e mantenere il ruolo guida del partito comunista, la Cina si affida anche a un crescente senso della missione. La leadership statale esalta con fiducia il proprio percorso di modernizzazione come modello per gli altri Paesi e come alternativa consapevole all’Occidente. Non solo in Europa, ma anche in America Latina, la Cina sta rafforzando la sua influenza. La Repubblica Popolare esercita una crescente pressione diplomatica sugli stati che si trovano lì, al fine di rafforzare le dipendenze economiche e politiche. Durante la pandemia del Covid 19, Cina ha usato le donazioni di maschere e il sostegno con vaccini cinesi per legare a sé i partiti sudamericani.

Ma gli Istituti Confucio, che sono subordinati al Partito Comunista, hanno anche lo scopo di promuovere i successi della Cina in altri paesi – basandosi sull’attrattiva della cultura tradizionale cinese. Tuttavia, le istituzioni educative sono ripetutamente oggetto di critiche a causa della loro forte influenza ideologica cinese. Nel novembre 2021, per esempio, uno degli istituti voleva impedire con breve preavviso la lettura di una biografia di Xi Jiping in un’università tedesca.

La competizione economica e geopolitica è così ulteriormente estesa dalla dimensione dei sistemi politici, con il “socialismo con caratteristiche cinesi” da una parte e le democrazie liberali dell’Occidente dall’altra. In sintesi, il “Regno di Mezzo”, da un lato, appare nelle relazioni internazionali come un partner contrattuale per il commercio e la protezione ambientale. D’altra parte, però, la Repubblica Popolare rappresenta i suoi interessi nei conflitti territoriali in modo sempre più aggressivo. Con la sua inversione ideologica, un autoritarismo repressivo, il rifiuto dei diritti umani, della libertà e della democrazia come valori universali offensivi contro l’Occidente.

Principi della politica estera dell’Unione Europea

L’Unione Europea è guidata nella sua azione sulla scena internazionale dai principi che hanno ispirato la sua stessa creazione, sviluppo e allargamento: La democrazia, lo stato di diritto, la validità universale e l’indivisibilità dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Aspira a promuovere una governance globale basata su una maggiore cooperazione multilaterale e una governance globale responsabile. Un punto di riferimento centrale qui sono anche i principi delle Nazioni Unite. Oltre a quelli menzionati sopra, in particolare la prevenzione dei conflitti, la gestione dei conflitti, il mantenimento della pace e il controllo delle armi. Allo stesso tempo, però, la costituzione dell’Unione Europea e la sua eterogenea comunità di 27 stati rendono difficile un’azione unitaria di politica estera e di sicurezza.

Nuove sfide per l’Unione Europea

La nuova rivalità tra le due grandi potenze sta creando anche nuove condizioni di base e sfide per l’Europa. Anche se – a differenza della relazione tra Cina e Stati Uniti – i conflitti di politica di sicurezza ancora non giocano un ruolo importante nella cooperazione euro-cinese. L’Unione Europea è strettamente intrecciata con entrambi gli stati attraverso il commercio e gli investimenti e sta cercando di sviluppare ulteriormente la politica climatica.

Nel 2019, la comunità internazionale ha importato merci per 420 miliardi di euro dalla Cina (esclusa Hong Kong) e 294 miliardi di euro dagli Stati Uniti. Le esportazioni europee verso gli Stati Uniti hanno avuto un valore di 450 miliardi di euro e verso la Cina (esclusa Hong Kong) 225 miliardi di euro. Un punto di forza della politica commerciale Europea in particolare è che l’Unione Europea, con il suo potere di mercato, può fissare standard globali per beni e servizi – per esempio, per quanto riguarda il lavoro, la salute, il clima o la protezione dei dati.

Ciononostante, la Commissione Europea e i singoli Stati membri si lamentano sempre più degli ostacoli all’accesso al mercato in Cina. Criticano la protezione insufficiente della proprietà intellettuale o delle tattiche commerciali sfavorevoli come il dumping dei prezzi. Inoltre, da un punto di vista economico, c’è l’aumento degli investimenti diretti cinesi nell’Unione Europea e la politica industriale diretta dallo Stato. Pertanto, la Cina non è più vista solo come un partner, ma sempre più come un concorrente o un avversario.

Dal punto di vista della sicurezza, il comportamento aggressivo della Cina nel Mar Cinese Meridionale è criticato, ma anche la cooperazione militare della Cina con la Russia ai confini dell’Europa è vista criticamente. Entrambi gli stati condividono una simile percezione della minaccia anti-occidentale, la preoccupazione per la sovversione politica dei loro sistemi statali autoritari e perseguono l’obiettivo di indebolire le alleanze occidentali. Al momento della pubblicazione di questo articolo, gli effetti dell’azione militare della Russia contro l’Ucraina non erano ancora prevedibili. L’Osservatorio Germania-Italia-Europa condanna gli attacchi della Russia allo Stato e ai civili ucraini, e supporta ogni iniziativa che contribuisca alla riaffermazione della pace e della libertà del popolo dell’Ucraina.

Conseguenze della competizione geopolitica, economica e sistemica

Le attuali relazioni internazionali sono caratterizzate da una competizione geopolitica ed economica. Gli Stati Uniti e la Cina si trovano in una certa misura, uno di fronte all’altro, come poli. Tuttavia, l’Unione Europea non dovrebbe rendersi dipendente da nessuna delle due parti in termini di politica di sicurezza o di economia. Nelle sue relazioni commerciali, la comunità di stati dovrebbe perseguire un percorso unitario. L’Unione Europea dovrebbe evitare che gli interessi economici dei singoli stati membri abbiano la precedenza sulle proprie posizioni fondamentali, come il trattamento dei diritti umani in altri stati.   

Militarmente, l’Unione Europea non è una grande potenza. Dal punto di vista della politica di sicurezza, l’Unione Europea – nel rispetto delle sue risorse e in coordinamento con la NATO – dovrebbe anche sviluppare capacità che non siano solo adatte alla gestione civile-militare delle crisi come prima, ma anche alle operazioni di difesa.  Questo include non solo le capacità militari, ma anche un sistema di sicurezza digitale integrato a livello europeo.  Allo stesso tempo, i suoi stati membri dovrebbero anche analizzare attentamente il comportamento aggressivo della Cina nel Mar Cinese Meridionale e sviluppare posizioni e strategie nel caso di un’escalation militare in questa regione.    

L’Unione Europea come modello di ruolo globale

Infine, le crescenti restrizioni della Cina sul lavoro delle organizzazioni non governative e la crescente critica aperta della Repubblica Popolare al modello politico e sociale liberale occidentale rendono chiaro che c’è concorrenza tra i sistemi politici. Qui, l’Unione Europea ha quindi il dovere di sfruttare la sua posizione economica per realizzare le sue richieste di dignità umana e gli aspetti di sostenibilità a livello globale. Allo stesso tempo, però, dovrebbe anche assumere un ruolo esemplare e promuovere i suoi valori liberaldemocratici in modo pacifico.

 

i Per Paesi a “doppia opzione”, mi riferisco a quelli stati mantenendo stretti legami economici sia con gli Stati Uniti che con la Cina. Ma loro non vogliono impegnarsi con nessuna delle due parti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like
LEGGI

Eine Analyse von Junckers Rede

Das Osservatorio Germania Italia Europa (OGIE) hat sich als Arbeitsschwerpunkt für die kommenden Monate die Migrations- und Sicherheitspolitik, die nachhaltige Bewältigung der europäischen Wirtschafts- und Finanzkrise sowie Fragen zur Zukunft der Europäischen Union gesetzt.
LEGGI